Biova entra in ALDI. 199 nuovi punti vendita, milioni di nuove possibilità.
- Biova Project
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min

Questa non è una di quelle notizie da startup che si commentano con “wow” e si dimenticano dopo due scroll.
È una notizia concreta. Pesante. Che si porta dietro pallet, logistica, etichette, accordi, e soprattutto: impatto.
Biova entra in ALDI.
Con il suo nome.
Con la sua missione.
Con una birra nata non da un sogno, ma da un avanzo.
Perché quando una birra fatta da surplus entra nella GDO,
non è più una provocazione,
non è più una sperimentazione,
non è più un discorso da nicchia.
È una risposta concreta a un problema reale: lo spreco.
Ed è la dimostrazione che la sostenibilità, se è buona davvero, può anche stare su uno scaffale da discount.
E vendere.
Ci dicono sempre che il nostro progetto è “troppo avanti”.
Ora, forse, lo scaffale ha deciso di raggiungerci.
Questa birra non è una limited edition.
Non è una provocazione grafica.
Non è una guerra tra etichette.
È una scelta strutturale, fatta da un colosso della grande distribuzione.
E per noi, è un segnale fortissimo: la sostenibilità funziona, se la fai bene.
Dal 7 aprile 2025, la birra BIOVA Aldi sarà disponibile in oltre 190 punti vendita ALDI, con un prezzo lancio di 1,99€ a bottiglia. Un’ottima occasione per tutti i consumatori che desiderano compiere una scelta responsabile, contribuendo concretamente alla riduzione dello spreco alimentare e supportando modelli produttivi sostenibili.

Un progetto concreto di economia circolare
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per ALDI nella promozione di un uso più efficiente delle risorse. Per la produzione della birra BIOVA, Biova Project ha raccolto 300 kg di pane in eccedenza da punti vendita ALDI selezionati in Piemonte.
Il pane recuperato ha permesso di produrre oltre 11.000 bottiglie da 33 cl, con un risparmio fino al 30% di malto vergine. Questo non solo riduce l’uso di materie prime, ma abbassa anche le emissioni di CO₂ rispetto ai processi produttivi tradizionali.
Inoltre, diminuendo la quantità di rifiuti destinati allo smaltimento, il progetto genera un ulteriore beneficio ambientale ed economico.
Un’esperienza di gusto unica
La birra BIOVA di ALDI è una birra ad alta fermentazione in cui il 30% del malto d’orzo viene sostituito dal pane. Il risultato? Una bevanda dal colore limpido, con una schiuma bianca e compatta. Al naso emergono delicati profumi di crosta di pane e lievito, che si ritrovano anche al palato, accompagnati da una leggera nota fruttata e un gusto ben bilanciato sui luppoli. Un’esperienza di degustazione rinfrescante, con un tocco inaspettato di sapidità che rende questa birra ancora più speciale.
PS. Qualche anno fa BrewDog fece una birra con ALDI.
Noi siamo il secondo brand a portare la propria birra in ALDI con il proprio nome.
Hey James Watt,
niente faide. Solo pane salvato.
Ti va di fare la terza birra insieme?
Comments